La bonifica da amianto in edilizia: valutazioni e interventi, procedure, smaltimento e riciclaggio, fibre sostitutive. III edizione
Celaschi, Flaviano ; Fava, Franca
Maggioli Editore - Rimini
2005
328 p.
asbestos ; asbestos removal ; health impact assessment ; legislation ; safe working conditions
Progettazione tecniche & materiali
153
Asbestos
Italian
Bibliogr.
978-8838705311
08.12.9-54421
"La bonifica da amianto è un problema di ancora viva attualità tecnologica e di intervento nel settore delle costruzioni, ove elevata rimane la presenza di questo materiale da eliminare dal patrimonio edilizio esistente e conseguentemente da smaltire.
Dipende, infatti, da tale presenza una gran parte del pericolo di diffusione di fibre disperse nell'aria, che è ora il principale rischio dopo la cessazione della produzione di manufatti contenenti asbesto nella maggior parte dei Paesi occidentali.
Rimane, quindi, l'esigenza di divulgazione dell'informazione diretta ai vari soggetti del settore edilizio: progettisti, tecnici d'impresa, enti di controllo, amministratori di proprietà immobiliari; essi costituiscono, nell'insieme, il gruppo dei decisori attraverso i quali è possibile arrivare a significativi risultati di gestione del rischio amianto e della sua prevenzione.
Quest'opera - giunta alla sua terza edizione - è una guida completa alla corretta esecuzione delle diverse e complesse fasi di bonifica dall'amianto nel costruito: dalla valutazione del rischio all'intervento in sicurezza, alle procedure amministrative.
Con particolare riguardo sono affrontate, in questa nuova edizione, le tematiche legate allo smaltimento (alla luce delle regole dettate dal d.m. 29 luglio 2004 n. 248 pubblicato sulla G.U. del 5/10/2004) e alle nuove tecnologie di recupero, nonché all'evoluzione dei materiali sostitutivi dell'amianto."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.