Fare marcia indietro. Barriere e risorse nella costruzione dei percorsi lavorativi desiderati dalle donne
2017
148
75-90
women workers ; career development ; equal employment opportunity
Gender equality & Women
http://dx.doi.org/10.3280/SL2017-148005
Italian
Bibliogr.
"L'articolo adotta l'approccio multidimensionale dell'«agency-capability gap» (Hobson, 2013) per analizzare le carriere lavorative dal punto di vista delle donne. L'analisi si focalizza sui processi di mancata conversione delle risorse possedute (relazionali, istituzionali, culturali) in effettivi risultati di carriera (functionings). Oggetto di analisi sono infatti 24 storie di donne italiane altamente istruite e lavoratrici «non standard», che hanno investito e creduto nella costruzione di una propria carriera, prima formativa e poi lavorativa, ma che dopo la maternità iniziano a ipotizzare dei "retromarcia" rispetto agli obiettivi iniziali. L'articolo fa luce sui vincoli all'azione che si presentono lungo il corso di vita anche prima di avvicinarsi ai "piani alti" delle scale occupazionali e che attraversano non solo il contesto organizzativo, ma anche quello familiare e, più in generale, quello culturale-normativo."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.