Le disuguaglianze di accesso alla protezione sociale nel mondo del lavoro: innovazioni e persistenze nel sistema di welfare italiano
2016
144
156-171
precarious employment ; social protection ; social security ; welfare state ; social inequality
Social protection
http://dx.doi.org/10.3280/SL2016-144010
Italian
Bibliogr.
"Le disuguaglianze tra lavoratori standard e atipici sono tradizionalmente osservate nei rapporti di lavoro, nelle retribuzioni e negli orari. Nel corso degli ultimi tre decenni, tuttavia, la modificazione dei regimi contrattuali in Italia ha determinato un'ulteriore disuguaglianza nell'accesso al sistema della protezione sociale, ovvero all'insieme degli ammortizzatori sociali, e nel futuro trattamento previdenziale. Quest'ultimo aspetto risulta particolarmente problematico per la prevalenza nel lavoro atipico di basse retribuzioni, di occupazioni dal carattere intermittente e più generale, come per chi è entrato nel mercato del lavoro dopo la prima metà degli anni Novanta, per il passaggio sul piano previdenziale da un sistema retributivo ad uno interamente contributivo e per le difficoltà di accedere alla previdenza complementare. L'obiettivo dell'articolo è di analizzare l'evoluzione di queste disuguaglianze e di comprenderne se sia in atto una loro riduzione piuttosto che il loro consolidamento."
Paper
The ETUI is co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the ETUI.