By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK
0

Operai cassintegrati e rappresentanza sindacale: il caso di una grande impresa metalmeccanica meridionale

Bookmarks
Article
H

Pirone, Francesco

Sociologia del lavoro

2015

140

33-47

redundancy ; trade union role ; trade union ; unemployment benefit

Italy

Trade unionism

http://dx.doi.org/10.3280/SL2015-140003

Italian

Bibliogr.

"L'articolo analizza gli effetti della crisi sul lavoro industriale, focalizzandosi sulla condizione degli operai che con elevata frequenza hanno beneficiato della Cassa integrazione guadagni (CIG) e sulle implicazioni che cio ha avuto per la rappresentanza sindacale. L'articolo si focalizza su questo fenomeno a partire dai risultati di un'inchiesta che ha riguardato una fabbrica di motori nel Mezzogiorno. La ricerca approfondisce la vulnerabilizzazione del lavoro operaio che si esprime con la riduzione salariale e il peggioramento delle condizioni di vita delle famiglie degli operai (crescita dell'incidenza della deprivazione materiale e indebitamento), ma anche attraverso il deterioramento delle condizioni occupazionali e la intensificazione dello sfruttamento sul lavoro. Emerge una condizione tipica di lavoratori mid-siders che definisce un diverso orientamento verso i sindacati e nuove aspettative di rappresentanza sindacale."

Paper



Bookmarks