Economia e Lavoro - vol. 56 n° 1 -
"Questo contributo adatta l'approccio teorico del capitale monopolistico al caso delle grandi piattaforme digitali. Vengono identificate le fondamenta del potere economico di cui godono le piattaforme contemporanee – controllo dei dati, della tecnologia, del lavoro e delle catene del valore, e condizionamento dell'attività dei Governi – e illustrati gli elementi di continuità e discontinuità rispetto alle imprese transnazionali del XX secolo. Infine, vengono discusse le implicazioni di politica economica giustapponendo le normative antitrust e le ipotesi di socializzazione dei dati e delle infrastrutture digitali necessarie al loro utilizzo"
"Questo contributo adatta l'approccio teorico del capitale monopolistico al caso delle grandi piattaforme digitali. Vengono identificate le fondamenta del potere economico di cui godono le piattaforme contemporanee – controllo dei dati, della tecnologia, del lavoro e delle catene del valore, e condizionamento dell'attività dei Governi – e illustrati gli elementi di continuità e discontinuità rispetto alle imprese transnazionali del XX secolo. ...
More