By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK

Documents Devillanova, Carlo 2 results

Filter
Select: All / None
Q
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
y

ILR Review - vol. 71 n° 4 -

" This article estimates the causal effect of the prospect of legal status on the employment outcomes of undocumented immigrants. The identification strategy exploits a natural experiment provided by an Italian amnesty program that introduced an exogenous discontinuity in eligibility based on date of arrival. The authors find that immigrants who are potentially eligible for legal status under the amnesty program have a significantly higher probability of being employed relative to undocumented immigrants who are not eligible. The size of the estimated effect is equivalent to about half the increase in employment that undocumented immigrants in our sample normally experience during their first year in Italy. These findings are robust to several checks and falsification exercises."
" This article estimates the causal effect of the prospect of legal status on the employment outcomes of undocumented immigrants. The identification strategy exploits a natural experiment provided by an Italian amnesty program that introduced an exogenous discontinuity in eligibility based on date of arrival. The authors find that immigrants who are potentially eligible for legal status under the amnesty program have a significantly higher ...

More

Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.

Economia e Lavoro - vol. 50 n° 3 -

"Il lavoro utilizza tre diverse basi di microdati per quantificare l'effetto della recessione economica sugli immigrati irregolari e mettere a confronto i loro esiti occupazionali con quelli sperimentati nello stesso periodo dai nativi e dagli immigrati regolarmente soggiornanti in Italia. Questo è il primo studio a documentare un fortissimo peggioramento degli esiti lavorativi e della condizione abitativa durante la crisi economica iniziata nel 2008 fra gli immigrati privi di regolare permesso di soggiorno. In particolare, l'analisi dimostra che il calo della percentuale di occupati fra i lavoratori stranieri regolari è circa un terzo di quello degli immigrati irregolari. Inoltre, contrariamente a quanto osservato per la componente regolare dell'immigrazione, il calo dell'occupazione colpisce indistintamente entrambi i generi. La popolazione irregolare pare quindi caratterizzata da una particolare vulnerabilità sul mercato del lavoro, che si somma a quella che affligge la popolazione immigrata regolare."
"Il lavoro utilizza tre diverse basi di microdati per quantificare l'effetto della recessione economica sugli immigrati irregolari e mettere a confronto i loro esiti occupazionali con quelli sperimentati nello stesso periodo dai nativi e dagli immigrati regolarmente soggiornanti in Italia. Questo è il primo studio a documentare un fortissimo peggioramento degli esiti lavorativi e della condizione abitativa durante la crisi economica iniziata nel ...

More

Bookmarks