By browsing this website, you acknowledge the use of a simple identification cookie. It is not used for anything other than keeping track of your session from page to page. OK

Documents Fumagalli, Andrea 2 results

Filter
Select: All / None
Q
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.

Sociologia del lavoro - n° 145 -

"Il testo si sofferma sulle conseguenze di due cambiamenti fondamentali fra loro correlati e interdipendenti. Il primo riguardo l'evoluzione verso forme di ibridazione tra essere umano e macchina che si fondono nel macchinico. Il secondo l'allargamento della base di valorizzazione ai tempi del capitalismo contemporaneo, e il passaggio dal capitalismo fordista a quello biocognitivo, soffermandosi su due aspetti: la riproduzione sociale e il lavoro gratuito. Dal punto di vista della percezione soggettiva, si esamina come il soggetto produttore passi da una modalità alienata e passiva descritta dalla categoria ‘homo faber' a una ibrida. Infine analizza come tali nuove modalità di lavoro modifichino e rendano sterile il concetto di militanza, a seguito della crisi delle forme della rappresentazione del lavoro. "
"Il testo si sofferma sulle conseguenze di due cambiamenti fondamentali fra loro correlati e interdipendenti. Il primo riguardo l'evoluzione verso forme di ibridazione tra essere umano e macchina che si fondono nel macchinico. Il secondo l'allargamento della base di valorizzazione ai tempi del capitalismo contemporaneo, e il passaggio dal capitalismo fordista a quello biocognitivo, soffermandosi su due aspetti: la riproduzione sociale e il ...

More

Bookmarks