L'impegno - vol. 2 n° 2 -
"La seconda lotta storica delle mondine e dei braccianti vercellesi culminò nella primavera del 1920 con lo sciopero più lungo della storia del proletariato vercellese, durato cinquantaquattro giorni consecutivi e conclusosi con la conquista dell'imponibile di manodopera: otto lavoratori occupati ogni cento giornate di terra. All'inizio del secolo, degli scioperi in agricoltura si occupò anche il Parlamento. L'on. Giolitti, Ministro dell'Interno, il 21 giugno 1901 dichiarava in un dibattito parlamentare che "sarebbe cecità, sarebbe mancanza ai doveri che abbiamo verso le nostre istituzioni, il tentare di sbarrare la via ad un movimento che nessuna forza riuscirà ad arrestare. ..."
"La seconda lotta storica delle mondine e dei braccianti vercellesi culminò nella primavera del 1920 con lo sciopero più lungo della storia del proletariato vercellese, durato cinquantaquattro giorni consecutivi e conclusosi con la conquista dell'imponibile di manodopera: otto lavoratori occupati ogni cento giornate di terra. All'inizio del secolo, degli scioperi in agricoltura si occupò anche il Parlamento. L'on. Giolitti, Ministro del...
More