Documents Casano, Lilli 2 results

Filter
Select: All / None
Q
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.
V

European Labour Law Journal - vol. 7 n° 3 -

"This paper sets out to provide an overview of European policies concerning validation of non-formal and informal learning, and to offer some reflections with regards to European governance modes in the field of educational and employment policies, and the consistency of policies for validating non-formal and informal learning with initiatives focused on occupational transitions. In view of an evaluation of the impact of the Council's Recommendation of December 2012 on the validation of informal and non-formal learning (as well as its possible review expected for 2019), the paper offers some preliminary elements for evaluating the relevance, the efficacy, and the consistency of European action in this field and speculates about the likely direction of future developments."
"This paper sets out to provide an overview of European policies concerning validation of non-formal and informal learning, and to offer some reflections with regards to European governance modes in the field of educational and employment policies, and the consistency of policies for validating non-formal and informal learning with initiatives focused on occupational transitions. In view of an evaluation of the impact of the Council's R...

More

Bookmarks
Déposez votre fichier ici pour le déplacer vers cet enregistrement.

Quaderni Rassegna Sindacale - Lavori - vol. 13 n° 4 -

"Un'analisi comparativa tra i modelli di regolazione della formazione per i lavoratori interinali in Italia ed in Francia. La specificità dei due modelli è messa in relazione con il quadro legislativo di riferimento, oltre che con le caratteristiche dei sistemi generali di formazione continua e del mercato del lavoro. La domanda cui il contributo tenta di rispondere è se l'istituzione di Fondi bilaterali in entrambi i casi sia stata sufficiente al raggiungimento di un equilibrio soddisfacente tra le esigenze di occupabilità dei lavoratori e quelle di competitività delle imprese"
"Un'analisi comparativa tra i modelli di regolazione della formazione per i lavoratori interinali in Italia ed in Francia. La specificità dei due modelli è messa in relazione con il quadro legislativo di riferimento, oltre che con le caratteristiche dei sistemi generali di formazione continua e del mercato del lavoro. La domanda cui il contributo tenta di rispondere è se l'istituzione di Fondi bilaterali in entrambi i casi sia stata sufficiente ...

More

Bookmarks